ENIT

Servizio

Create your corner

Un percorso mirato di consulenza per reinventare uno spazio della tua casa che senti non più adatto a te.

Hai uno spazio della tua casa che senti che ti genera disagio? Inizia la bella stagione e vorresti dare un tocco di freschezza al tuo giardino? Insieme capiremo come rendere il tuo spazio più adatto ai tuoi bisogni con pochi accorgimenti.

Cosa include

  • Call conoscitiva gratuita di 30 minuti
  • 1 ora di consulenza online in cui raccontarmi le tue necessità, le tue frustrazioni etc.
  • toolkit per lavorare insieme anche a distanza/per favorire l’espressione di te stesso.. 
  • Esercizi per capire i tuoi reali bisogni
  • Schizzi, moodboard con indicazione di stili, studio di soluzioni con prodotti esistenti sul mercato, design book con proposta finale
  • Call conclusiva con indicazioni per realizzare in autonomia il tuo progetto o per individuare next step di realizzazione

 

Come lavoro

Mi piace pensare al mio lavoro come a un percorso che offro a chi sente la necessità di lavorare sulla propria casa, visto che la casa rappresenta la nostra seconda pelle, l’ambiente che più di ogni altro (se ben pensato) può influire positivamente sulle nostre vite.

Ascolto

Il primo importante passo per me è conoscersi, individuare bene la tua richiesta di aiuto, sapere qualcosa in più sulla tua storia e anche raccontarti di me se vorrai. Inizieremo quindi con un incontro conoscitivo basato sull’ascolto. Questo sarà anche il momento per me di visitare la tua casa, di persona o con una video call, oltre a chiederti le immagini per te più rappresentative.

I tuoi “bisogni sottili”

Certe volte quando pensiamo di lavorare sulla nostra casa la nostra testa va subito alle funzioni, dove mettiamo il divano? facciamo un armadio o una cabina armadio? ma chi pensa ai nostri bisogni più “sottili”? Chi pensa al benessere che un soggiorno ben pensato potrebbe donarci? O a quel raggio di sole la mattina in cucina che fa la differenza tra fare colazione in un ambiente buio e pesante e gustarci un caffè baciati dal sole? Grazie agli esercizi capiremo insieme i tuoi “bisogni sottili” che diventeranno uno dei nostri pilastri durante tutto il percorso.

Ipotesi di progetto

Con le informazioni che avrò acquisito grazie all’ascolto di quanto mi avrai raccontato, insieme ad una analisi approfondita dello stato di fatto, potrò elaborare delle ipotesi di progetto.

Ne discutiamo insieme

Durante tutto il percorso terremo presente un dato fondamentale: si tratta della TUA casa, quindi ogni scelta sarà la TUA. Quello che potrò fare sarà di fornirti gli strumenti utili per poter scegliere.

Non solo: questa è la fase in cui, se richiesto dal progetto, “ci sporchiamo le mani”, ovvero spostiamo mobili, ci inventiamo tappeti e allestiamo con quello che abbiamo le possibili configurazioni. Certe volte capita che la nuova soluzione sia amore a prima vista, altre si scoprono insieme nuovi modi di valorizzare un ambiente.

Dalla teoria alla pratica

A questo punto non vediamo l’ora di vedere realizzato quello che abbiamo pensato insieme. Per questo preparo gli elaborati grafici ed il computo metrico da consegnare alle imprese per la richiesta dei preventivi.

prenota l'incontro per conoscerci →
let's meet

Prenota subito l'incontro per conoscerci

scopri i miei progetti all'uncinetto

Faq

Magari puoi realizzarli direttamente tu! Oppure chiama le tue maestranze di fiducia e lavoreremo con loro. Se invece hai bisogno di aiuto, posso metterti a disposizione i contatti della mia network in Italia e all’estero.

La nostra piattaforma di riferimento sarà il web. Le tecnologie ci offrono oggi tanti strumenti per stare in contatto e lavorare bene ottimizzando i tempi. Se invece la tua casa è vicino a me allora avremo anche incontri di persona.

Ne sei proprio sicuro? Ci hai mai lavorato? Vogliamo prima conoscerci?

Newsletter
Iscriviti ad Architettura all'uncinetto, la newsletter che parla di case, di storie, di idee.
iscriviti alla newsletter
Sono Alice Rosini, architetto e designer di interni: creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
alice@alicerosini.it
© 2025 Alice Rosini, iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Siena con il num. 556 | P.IVA 02536090448 | Privacy Policy & Notice | Cookie Policy | Preferenze cookie | Brand & Web design Miel Café Design | Photo Elisa Battilà
homemagnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right