Sono Alice, creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
Lo stile eclettico casa è per chi non vuole scegliere un solo linguaggio, ma preferisce combinare elementi diversi in modo armonico e originale. È uno stile che nasce dall’incontro tra mondi, epoche, culture e materiali — e che, se ben progettato, crea ambienti unici, personali e dinamici.
Il termine eclettico ha radici nel pensiero filosofico dell'antichità, ma è nel XIX secolo che assume un significato preciso in architettura e design. Lo stile eclettico nasce come risposta alla rigidità dei canoni classici, e prende forza durante l’epoca vittoriana e l’Art Déco, con influenze che vanno dal barocco all’orientalismo.
Nel design d’interni, oggi lo stile eclettico si traduce in una libera combinazione di arredi, materiali e stili diversi, purché uniti da coerenza visiva, ritmo cromatico e buon senso delle proporzioni.
Non esiste una palette fissa nello stile eclettico casa, ma piuttosto un dialogo fra contrasti. Alcune linee guida comuni:
I materiali si scelgono per carattere e presenza scenica, più che per uniformità. Ogni elemento ha un suo peso estetico che va bilanciato nell’insieme.
Anche se lo stile eclettico non nasce dal biophilic design, può incorporarne diversi principi, come:
Il risultato è un ambiente vivo, personale e multisensoriale, dove natura e design convivono con naturalezza.
Spesso confusi per la loro libertà compositiva, lo stile eclettico e lo stile boho si distinguono per:
In breve: il boho è una vita libera, l’eclettico è una collezione d’identità in dialogo.
In una casa in stile eclettico, ogni elemento racconta una storia. Quadri, sculture, oggetti di viaggio, design iconici, recuperi di famiglia: tutto può entrare, ma con un occhio alla composizione visiva, ai pieni e vuoti, alla ritmica dell’ambiente.
Un errore comune? Inserire troppo. Lo stile eclettico richiede occhio selettivo e regia estetica.
Lo stile eclettico casa è ideale per chi ama la contaminazione, ha vissuto esperienze diverse e vuole proiettare la propria storia nell’abitare quotidiano. È lo stile della libertà con metodo, della memoria con visione.
Vuoi una casa che parli davvero di te?
Ti accompagno nella progettazione del tuo spazio in stile eclettico — o nella contaminazione tra stili — partendo dai tuoi oggetti, dalle tue emozioni e dai materiali che ami.
Contattami per una consulenza personalizzata.
Che tu voglia rinnovare un angolo o ripensare l’intera casa, troveremo insieme la tua armonia visiva.