Sono Alice, creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
Quando si parla di ristrutturazione, non tutti gli interventi sono uguali. In edilizia esiste una distinzione fondamentale tra ristrutturazione leggera e ristrutturazione pesante. Conoscerla è importante perché influisce sulle pratiche da presentare, sui tempi e anche sulle figure tecniche coinvolte.
Vediamo insieme cosa cambia.
La ristrutturazione leggera riguarda tutti quegli interventi che non modificano la struttura dell’edificio e non comportano ampliamenti.
Nella maggior parte dei casi basta una CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), presentata da un tecnico abilitato.
Le pratiche sono rapide (1–2 settimane) e i lavori durano in media da poche settimane a 2–3 mesi, a seconda della complessità.
La ristrutturazione pesante invece riguarda interventi che incidono sulla struttura dell’edificio o ne modificano la destinazione d’uso.
Qui non basta la CILA: servono la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o, nei casi più complessi, il Permesso di Costruire. In entrambi i casi i tempi burocratici sono più lunghi.
Per una ristrutturazione pesante si va dai 3–4 mesi fino a un anno o più, a seconda della complessità dell’opera e delle autorizzazioni necessarie.
Aspetto | Ristrutturazione leggera | Ristrutturazione pesante |
Tipologia lavori | Finiture, impianti, tramezzi | Struttura, ampliamenti, destinazione d’uso |
Pratiche edilizie | CILA | SCIA o Permesso di Costruire |
Tempi medi | 2–12 settimane | 4–12 mesi (o più) |
Tecnici coinvolti | Architetto, geometra | Architetto, ingegnere, direttore lavori |
La differenza tra ristrutturazione leggera e pesante non è solo tecnica: cambia tutto, dalle pratiche edilizie ai tempi di realizzazione.
👉 Prima di iniziare i lavori è fondamentale capire in quale categoria rientra il tuo progetto: in questo modo eviti errori burocratici, ritardi e spese impreviste.
Se stai pensando di ristrutturare, affidati a un tecnico che sappia guidarti nella scelta corretta e accompagnarti in ogni fase, dalla pratica al cantiere.
Che tu voglia rinnovare un angolo o ripensare l’intera casa, troveremo insieme la tua armonia visiva.