IT

Sono Alice, creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.

Scopri di più
naviga per categoria
29 04.2024 •   

E' nato! Retroscena e storia del mio sito...

Oggi per me è un giorno speciale. Dopo anni di lavoro finalmente è nato il mio sito.

E’ il mio terzo baby, non c’è dubbio. Visto il tempo che c’è voluto per crearlo è pure più di un baby. Non tanto per il sito web in sé che pure ha richiesto tanto lavoro, quanto per tutto il lavoro di ricerca di quella cosa che definirei “identità professionale” che ci sta dietro. Posso dire con tranquillità che per arrivare a questa identità mi ci sono voluti tantissimi anni, forse 20, da quando mi sono laureata, o anche 25, da quando ho iniziato il mio viaggio nel mondo dell’architettura.

Devo dire che è stato un viaggio bellissimo, ma quanto lavoro e quanta fatica, e quanto impegno!!! E’ stato un lavoro continuo fatto di tentativi, fallimenti, soddisfazioni, rinunce, voli, studio, investimento, chilometri e chilometri in macchina, in treno e con tutti i mezzi possibili, traslochi, vite all’estero, ansie (mille) e altrettante paure, di tanto coraggio. Di tante tantissime persone incontrate e conosciute, una meraviglia che a pensarci mi commuovo. Voi direte, e tutto questo per un sito? Si, proprio così, dietro al mio sito ci sta tutto questo.

A proposito di viaggio, mi viene in mente un libro che ho letto "The Brand of You: The ultimate guide for an interior designer's career journey" di Aga Artha e Jenny Rebholz, in cui si rappresenta la vita professionale con una mappa mentale. E se dovessi disegnare la mia probabilmente sarebbe una cosa del genere..

Un casino vero?

Come si vede nella mappa, nasco nel 1979 in mezzo alle meravigliose colline senesi. Dopo anni di esperienze in Italia e all'estero (se vuoi saperne di più vai sulla mia pagina linkedin) sento il bisogno di dedicarmi alla mia vita privata. Con il mio compagno decidiamo di vivere in Olanda e nel giro di pochi anni arrivano nella nostra vita due meravigliose bambine. Metto in stand-by la mia vita professionale e inizio a chiedermi (seriamente) cosa abbiamo da dirci io e il mio lavoro. Le mie bambine mi insegnano a vivere senza avere continuamente gli occhi puntati su me stessa, mi insegnano anche la bellezza dell'imperfezione, dell'istinto e dell'ascolto. Il mio compagno mi incoraggia, mi sostiene e mi nutre con le sue critiche, positive e negative. E' in questi anni che metto in discussione anche la mia professione, il ruolo dell'architetto nei vari paesi in cui ho vissuto e lavorato, la percezione che le persone hanno comunemente del nostro lavoro. Nel frattempo intraprendo vari percorsi di crescita professionale, mi avvicino alla psicologia del'architettura, faccio un corso con un'architetta berlinese che aveva un nome tipo Your dream home. Ricordo di avere ad un certo punto una specie di intuizione, prendo carta e penna e mi metto a disegnare una delle mie mind map sul quaderno delle idee che mi aveva consigliato di tenere anni prima la mia coach @laviniacoach. Ed ecco che in 5 minuti esce fuori il "lavoro a modo mio". Ricordo proprio di aver provato una sensazione di divertimento e piacere all'idea di poter fare il mio lavoro in quel modo lì. Ecco, quel modo lì è esattamente quello che leggerete nelle pagine del mio sito. Ci sono stati degli affinamenti, delle evoluzioni (come nel caso dei servizi che ho creato), ma il cuore è esattamente quello, e ogni volta che apro quel quaderno mi emoziono.

A questo punto intraprendo il mio percorso con Giada @mielcafedesign e il lavoro che abbiamo fatto insieme potete vederlo qui in queste pagine. Realizzare il sito per me non è stato fornire delle foto e dei testi, ma pensare e ripensare al mio modo di lavorare, all'approccio con i miei clienti, a ciò che mi ispira e a ciò che mi viene più naturale per poter risolvere piccoli e grandi problemi ai miei clienti.

Il nome Architettura all'uncinetto è stato molto pensato e anch'esso frutto di una mind-map che avevo fatto in tempi non sospetti. Credo che sia un accostamento che mi rappresenta molto, ma per la spiegazione vi invito a visitare la pagina About, così sarà occasione per voi di conoscere ancora meglio chi sono e da dove vengo!

Ringrazio tutti e tutte. Il sito è completamente al femminile (ad eccezione del mio compagno che è stato comunque presente in ogni scelta e decisione). Giada, che ha realizzato il sito, Elisa @ilclickdielisa con le sue bellissime foto, Sofia per la traduzione, e poi amiche, colleghe, sorella che nelle varie fasi mi hanno dato consigli e spunti di riflessione. Femminile per scelta, perché in un mondo così maschile come quello dell'edilizia, dell'architettura, degli uffici comunali, del cemento armato e delle guaine impermeabili, ho sentito la necessità di circondarmi di energie femminili, di sensibilità ed empatia.

Allora non mi resta che augurare buon viaggio, a me e a chi spero incontrerò in questo viaggio appunto. Mi viene in mente la frase di un libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler che leggo sempre alle mie bimbe che dice più o meno così "Non c'è riparo quando si è in viaggio, bisogna solo farsi coraggio!"

E se hai anche tu una career&life map un po' pazza e una casa altrettanto pazza, e pensi che sia giunto il momento di ricominciare da te e dallo spazio che ti circonda, allora scrivimi e raccontami dei tuoi progetti, sarà per me un piacere conoscerti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre letture per te

Newsletter
Iscriviti ad Architettura all'uncinetto, la newsletter che parla di case, di storie, di idee.
iscriviti alla newsletter
Sono Alice Rosini, architetto e designer di interni: creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
alice@alicerosini.it
© 2025 Alice Rosini, iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Siena con il num. 556 | P.IVA 02536090448 | Privacy Policy & Notice | Cookie Policy | Preferenze cookie | Brand & Web design Miel Café Design | Photo Elisa Battilà
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down