ENIT

About Alice Rosini

La mia ragion d’essere
Il mio perché

Disegno spazi per clienti sensibili, che sentono il bisogno di lavorare sull’ambiente in cui vivono, con un metodo basato sull’ascolto e l’empatia.

Immagina di...

  • Avere un ambiente tutto tuo e sentire il bisogno di fare dei cambiamenti
  • Sentire che la tua casa non risponde più alle tue esigenze
  • Avere delle idee ma non saper bene come metterle insieme
  • Sognare una casa con il tuo stile ma non sapere come arrivare a realizzarla
  • Non saper bene da dove cominciare perché tutto ti sembra difficile
  • Essere seguito da un architetto ma non essere sicuro e aver paura che non faccia per te

Sei una persona...

  • A cui piace essere ascoltata
  • Che non ha problemi a chiedere aiuto
  • Che ama uno stile di vita sostenibile e rispettoso
  • A cui piace scegliere con consapevolezza
  • Sensibile, Positiva, gentile
  • Alla ricerca di un approccio semplice, chiaro e umano
Alice Rosini
architetto & designer
Sono Alice, creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
Posso aiutarti a...
  • Capire i tuoi bisogni, con questionari, interviste e domande mirate.
  • Trovare il tuo stile, lavorando su immagini di esempi esistenti e oggetti che ti piacciono.
  • Lavorare sull’interior branding, uno strumento per comunicare i valori e il messaggio del brand tramite il design di una location fisica ovvero il tuo negozio.
  • Creare l’atmosfera che vuoi tu, per il tuo spazio, per i tuoi clienti.
  • Visualizzare il tuo spazio con viste 3D che preparerò per te per farti vedere le soluzioni proposte. Inoltre faremo delle sessioni a 4 mani con il software 3D per visualizzare insieme le soluzioni e vedere in diretta gli effetti delle modifiche.
  • Scegliere colori e materiali.
  • Recuperare al meglio quello che già hai e integrarlo con quello che devi acquistare.
  • Tenere sotto controllo il budget e ottimizzare le spese.
  • Creare un ambiente che aiuti i tuoi clienti a vivere al meglio l’esperienza dell’acquisto e al tempo stesso creare un ambiente di lavoro che sia ideale per te.
  • Disporre gli spazi, individuando i percorsi, i punti wow effect etc.
  • Creare armonia tra gli ambienti del tuo progetto.
  • Creare un progetto inclusivo per un negozio disegnato anche per bambini, anziani e persone con esigenze particolari di mobilità.

Su di me...

se fossi un animale sarei:

Un gatto: perché esplora, si muove con lentezza o con estrema velocità. Perché il gatto ha il potere di scegliere sempre il posto migliore, il più caldo (se fuori fa freddo), il più fresco (se fuori fa caldo), il più pulito, il posto più hygge che ci sia.

il mio momento magico:

Quando apro l’ultimo numero di Flow, con quelle illustrazioni meravigliose, la carta, quelle storie di donne così diverse tra loro e le loro case.

COSA FACCIO PER CENTRARMI:

pizza, pane, uncinetto, decluttering, giardinaggio e tutto ciò che mi permette di muovere le mani creando, o viceversa.

e PER CONNETTERMI CON LA PARTE ALTA:

Journaling, leggo Michelle Obama, guardo TED, leggo e rileggo il materiale che mi ha dato la mia coach, ascolto musica classica.

Da dove vengo

Sono nata in mezzo alle meravigliose colline senesi, laureata alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 2004, e un Erasmus in Germania in mezzo. Ho vissuto all'estero per tanti anni, per lavoro e per amore, ma soprattutto per curiosità e voglia di vivere altre realtà. Due volte mamma, siamo da poco rientrati in Italia per scelta, dopo anni di pensieri e riflessioni condivise con il mio compagno.

DELLE MIE VITE ALL’ESTERO MI PORTO A CASA:

Dall’Olanda, i davanzali, così ricchi, così intimi e allo stesso tempo a disposizione dell’occhio del passante, così delicatamente esibizionisti e generosi.

Da Berlino, i Flohmarkten, i mercati dell'usato, second hand forever, come filosofia di vita

Dalla Lettonia, la bellezza dell’inverno e del freddo, quello vero, che ti fa venir voglia di stare in casa con una tazza di cioccolata calda tra le mani e il maglione slargato che ha fatto nonna. In una parola, hygge e la prima volta che l’ho sperimentato sulla mia pelle.

Perché Architettura all’Uncinetto

Per conciliare la nobiltà e la complessità dell’architettura con la cura e l’artigianalità dell’uncinetto.

La pesantezza e la matericità da una parte, la leggerezza e la trasparenza dall’altra.

Il mattone e il filo. E la possibilità di queste caratteristiche di coesistere.

Perché è così che vedo il disegno di una casa, il disegno di uno spazio da vivere. Perché per me il progetto è sinonimo di cura, di tempo, di percorso fatto di regole e creatività e di un loro giusto mix.

E’ introspezione e ascolto dei propri bisogni, è un grande lavoro che richiede tempo, pazienza e dedizione. Perché per me uncinetto è sinonimo di tradizione e di artigianalità. Perché l’uncinetto è ludico e leggero.

Perché sono figlia di artigiani, cresciuta con una mamma sarta, e credo nel valore della manualità e nella dedizione che questa richiede.

Perchè Positive

Perché lavorare sulla propria casa è spesso sinonimo di stress e fatica e credo che intraprendere il percorso con un approccio positivo aiuti a vivere questo momento potenzialmente molto bello.

Perchè Human

Perché credo che l’architettura sia un'arte nobile che deve essere fatta per l’uomo e per i suoi bisogni. Credo anche che un approccio umano, di empatia ed ascolto sia fondamentale per tirare fuori del bello da ognuno di noi. E questo per me e per il mio brand rappresenta un valore fondante. Lo scrivo nel mio statement, per ricordarlo sempre.

Newsletter
Iscriviti ad Architettura all'uncinetto, la newsletter che parla di case, di storie, di idee.
iscriviti alla newsletter
Sono Alice Rosini, architetto e designer di interni: creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
alice@alicerosini.it
© 2025 Alice Rosini, iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Siena con il num. 556 | P.IVA 02536090448 | Privacy Policy & Notice | Cookie Policy | Preferenze cookie | Brand & Web design Miel Café Design | Photo Elisa Battilà
homemagnifiercrossmenuchevron-down