Sono Alice, creo per te ambienti “all’uncinetto” con un percorso introspettivo basato sull’ascolto.
Recentemente, grazie ad un’amica fiorentina, ho saputo dell’esistenza di una libreria molto originale. Si chiama Piccola farmacia letteraria e, oltre ad una libreria, a Firenze, è un progetto bellissimo e tostissimo con dietro un gruppo di donne che non conosco ma che hanno tutta l’aria di essere altrettanto belle e toste. Tra queste donne c’è una psicologa e il principio che sta dietro a questo progetto è il seguente, organizzare i libri in base alla “patologia” che si ha. Mi ricordo ansia, depressione giusto per citarne alcuni. Oggi voglio fare lo stesso, citarvi alcuni libri sulle case, suddivisi per “patologia”..
Plant Lady – Guida botanica per rendere felice te e le tue piante
E’ un manuale, carinissimo, bella grafica, belle foto e quel tono un po’spiritoso e leggero che avvicina molto anche chi non ha il pollice verde. Il mio capitolo preferito: “10 piante che nemmeno tu puoi uccidere”. Bellissimo.
L’arte di insegnare il riordino ai bambini
E’ un piccolo manuale che ti aiuta a dare un senso alla frase più diffusa al mondo.. Metti apposto la tua camera!! Questo libro mi ha aiutato a trovare un metodo per mettere apposto con le mie bambine, divertendoci e gettando anche qualche piccolo seme (almeno spero) affinché il riordino sia un’attività piacevole.
Racconta in modo divertente le istruzioni di una madre per una figlia per diventare una brava casalinga
Una casa in Sicilia
Ho trovato questo libro su una bancarella, piena estate, in copertina un bel cielo azzurro e la parola casa, il tutto per la modica cifra di 3 euro. E’ stato un viaggio bellissimo, la storia vera di questa donna inglese che riceve in eredità da un facoltoso zio una villa in Sicilia. Siamo durante la seconda guerra mondiale, quindi niente ryan air o flixbus. E siamo in Sicilia, dove le donne giravano ancora vestite a lutto per anni, non studiavano, non lavoravano. La signora Daphne Phelps riceve in eredità la casa ma neanche un soldo per gestirla. Un viaggio bellissimo di creatività, resilienza, e incontri con tanti dei personaggi più famosi del Novecento. Lo consiglio tantissimo. (Spoiler alert: La casa esiste ancora ed è visitabile 😉
E tu, hai qualche libro da consigliarmi? Sono un’appassionata di lettura, se anche tu lo sei e ti è capitato di leggere libri sulla casa e sull’abitare da consigliarmi ne sono più che felice.