Creo soluzioni architettoniche per chi vuole vivere la propria casa in modo consapevole ed in contatto con i propri bisogni, proponendo percorsi introspettivi e consulenze, con la missione di ideare ambienti unici, a misura dello stile di vita e dei valori delle persone.
Un percorso completo per disegnare la tua casa, il tuo negozio, il tuo studio... fatto per te, e soprattutto CON TE, da un architetto.
Un percorso mirato su uno spazio della tua casa che senti non più adatto a te.
Una analisi del tuo ambiente secondo i principi della progettazione rigenerativa e della biofilia.
Dopo anni di esperienza (e di esperienze), ho unito le mie passioni. L’architettura e la psicologia, l’ascolto e l’empatia, l’artigianalità e la tecnologia, la tradizione delle nonne e il futuro. Credo in un approccio multidisciplinare e nell'innovazione che nasce nei contrasti.
La nostra esperienza è stata positiva, molto soddisfacente, coerentemente a quanto era stato preventivato e concordato nelle fasi iniziali del progetto. Ogni esigenza è stata considerata e sviluppata con proposte e idee che si sono rivelate utili per arrivare al design finale. In base alla nostra esperienza sono rimasto molto soddisfatto dell'approccio di Alice, soprattutto per ciò che riguarda la fase preparatoria e di raccolta delle nostre esigenze. Quindi non cambierei niente!
Mi sono sentita molto coinvolta nel percorso che abbiamo fatto insieme. Alice mi ha aiutato a realizzare l’idea di negozio che avevo in mente, lavorando insieme non solo sugli spazi e gli arredi ma anche sui valori che avrei voluto trasmettere al mio pubblico.
Eravamo confusi e bloccati nella scelta dell’arredo per la nostra casa. Il supporto di Alice ci ha dato la spinta per ripartire!
Uno spazio che parla di casa e creatività, alla scoperta del positive housing e della human architecture.
Architettura all’uncinetto è la newsletter che parla di case, di storie, di idee.
È in questo luogo che racconto di piccoli e grandi progetti, condivido riflessioni e consigli sulle case e sul vivere. Per me rappresenta un modo di farmi conoscere e di mostrare la mia vulnerabilità. Per te un’occasione di vedere il mondo dell’architettura e del progetto d’interni con occhi diversi.
Voglio che sia un luogo delicato e discreto, che crei vicinanza e senso di condivisione, senza invadere. Per questo la mia newsletter arriverà solo quando avrò qualcosa di bello da condividere con te.
Il tuo progetto inizia adesso.